Con questo post, ho deciso di entrare nel vivo del blog, trattando un tema a me molto caro, quello del fitness. Da come avrete capito dal titolo, questa sera voglio parlare dei valori energetici medi e dei metabolismi, sperando di chiarire le idee a chi fa cunfusione su questo argomento, e di insegnare (per quanto possa essere capace) qualcosina ai meno esperti. Prima di tutto voglio dirvi che mi riferisco ai tre principali macronutrienti quali: carboidrati, proteine e lipidi, fatta questa premessa, passiamo al dunque ! I carboidrati sprigionano un'energia pari a 4 kcal/gr, le proteine 4 kcal/gr (come i carbo) e i grassi 9 kcal/gr. Detto ciò, viene spontaneo pensare che i grassi sono più energetici dei carboidrati e delle proteine, in un certo senso è cosi, ma la questione è un po' più complessa... Inizio col dirvi che a riposo, nel muscolo, viene a formarsi la fosfocreatina ( creatina fosfato) che rappresenta una riserva di energia presente nel muscolo, pronta a generare ATP quando esso stesso ha subito bisogno di tanta energia per compiere un intenso sforzo, questo meccanismo è detto anaerobico alattacido, perché l’ossigeno non interviene, e inoltre non si forma acido lattico!! La fosfocreatina si esaurisce subito, ma in compenso si riforma nel giro di 10 secondi dalla fine dello sforzo !!

Nell’esercizio fisico leggero e prolungato, l’energia è data dal meccanismo aerobico. Questo meccanismo ossida carboidrati e/o acidi grassi, a seconda dell’intensità dell’esercizio, mediante l’utilizzo dell’ossigeno come comburente, quindi utilizza l'ossigeno. A bassa intensità, gli acidi grassi sono più coinvolti, se si aumenta di poco l’intensità, verranno coinvolti di più i carboidrati.
I carboidrati tra i macronutrienti sono i più veloci nella produzione di ATP in quanto il catabolismo del glicogeno implica meno tappe biochimiche ( rispetto agli acidi grassi). Nel catabolismo degli acidi grassi, invece, le tappe saranno di più, di conseguenza servirà più tempo !! Fondamentale sapere che per bruciare i grassi intramuscolari è fondamentale lavorare in via aerobica !!!
Non mi resta che salutare tutti quelli che hanno letto questo articolo. Per approfondimenti o altre delucidazioni, basta chiedere
Spero vi sia stato utile, a breve un nuovo articolo. Ciao a tutti !
Robbiskin
Grazie mille! :)
RispondiElimina